
Se stai valutando un gestionale NTS Informatica, probabilmente ti sei imbattuto in due nomi: Business Cube e Business Experience. Ma quali sono le reali differenze? E, soprattutto, quale scegliere per la tua azienda?
Business Cube è da anni uno dei software ERP di riferimento per le aziende italiane.
Si tratta di un gestionale modulare, flessibile e scalabile, in grado di integrare in un’unica piattaforma ERP tutte le aree aziendali: amministrazione, magazzino, produzione, finanza, CRM, customer service e punti vendita.
La sua architettura si basa su un’unica base dati relazionale, permettendo di partire con i moduli essenziali e aggiungere nuove funzioni man mano che l’azienda cresce.
È una soluzione affidabile e collaudata, scelta da imprese di ogni settore e dimensione.
Business Experience è la nuova generazione del gestionale sviluppato da NTS Informatica, nata come evoluzione diretta di Business Cube.
La differenza principale sta nella tecnologia: Business Experience è sviluppato in Microsoft .Net con architettura multilivello, garantendo maggiore personalizzazione, interfaccia più moderna e integrazione nativa con strumenti digitali come fatturazione elettronica, conservazione digitale a norma e NTS Digital Hub.
Le funzionalità sono più avanzate, con logiche MRP e MPS per la produzione, un CRM integrato con Customer Service e strumenti di controllo finanziario in tempo reale.
In sintesi, Business Cube è il gestionale storico, flessibile e affidabile, mentre Business Experience è la sua evoluzione tecnologica, più moderna e completa. La scelta dipende dal livello di innovazione e digitalizzazione che vuoi portare in azienda e da quanto vuoi che la tua realtà sia “future proof“.
Se vuoi approfondire quale sia la soluzione ideale per i tuoi processi, come partner NTS Informatica possiamo aiutarti a fare la scelta giusta e ad implementarla senza intoppi. Chiamaci!