Gest24

Come cambiare software gestionale: istruzioni passo-passo per migrare senza stress

Home » Blog » Come cambiare software gestionale: istruzioni passo-passo per migrare senza stress
Cambiare il gestionale

Cambiare gestionale è un momento delicato. Per un imprenditore che sta valutando di cambiare software gestionale, le preoccupazioni che si ripetono sono sempre le stesse:

  • Mi metterò in un ginepraio?
  • Riusciremo a gestire la migrazione?
  • Quanto tempo e denaro dovremo mettere a budget?
  • Sarà davvero necessario?

La verità è che non si tratta di stravolgere tutto, ma di compiere un passo naturale nell’evoluzione dell’azienda. 

Un gestionale spesso parte come un “pezzo” di ERP, utile a gestire un’area specifica come contabilità, vendite o magazzino. Col tempo però ogni azienda cresce e ciò che era sufficiente dieci anni fa inizia a stare stretto. Ecco perché la scelta più intelligente non è solo sostituire il  software, ma adottare una piattaforma che permetta di aggiungere gradualmente nuovi moduli – produzione, CRM, logistica, service management, eCommerce, business intelligence – seguendo i ritmi e le priorità reali dell’impresa che evolve, cambia, cresce o si trasforma.

Il cambio ERP quindi non è un rischio, ma un’opportunità che garantisce continuità, fa lavorare meglio il personale, riduce i limiti dei sistemi obsoleti e offre la flessibilità necessaria per sostenere la crescita, senza forzature né sprechi di risorse.

I principali rischi del cambio software gestionale

Cambiare gestionale comporta delle sfide, le criticità più comuni in un progetto di sostituzione del software gestione riguardano:

  • Migrazione dei dati → rischio di perdita o corruzione delle informazioni storiche.
  • Resistenze al cambiamento → collaboratori restii ad abbandonare vecchie abitudini, con possibili rallentamenti o boicottaggi silenziosi.
  • Costi e tempi fuori controllo → budget iniziali che lievitano per personalizzazioni impreviste o ritardi nell’implementazione.
  • Integrazione con sistemi esistenti → incompatibilità con altri applicativi già in uso, che compromettono l’operatività quotidiana.
  • Partner inadeguato → fornitori più attenti a fatturare che ad accompagnare davvero il cliente lungo il percorso.
  • Rifacimento di vecchie personalizzazioni (spesso inutili) → il nuovo software potrebbe fare meglio e a costo zero.

Come ridurre i rischi del cambio gestionale

Per trasformare il cambio ERP da rischio a opportunità, in Gest24 adottiamo soluzioni collaudate che semplificano la transizione:

1. Migrazione dei dati senza sorprese

Utilizziamo un motore di migrazione proprietario che trasferisce i dati dai principali gestionali (Navision, eSolver, Gamma Enterprise, Target Cross, Alyante, Ad Hoc, ecc.) a Business di NTS Informatica in modo sicuro e preciso.

Testato in migliaia di progetti, evita perdite di informazioni e garantisce un passaggio fluido di tutte le informazioni che avevi nel vecchio gestionale. Inoltre, permette di creare demo con i dati reali del cliente, così da  permettere al cliente di  valutare il nuovo sistema in un contesto familiare.

Non tutti i gestionali offrono strumenti di questo livello: per questo la scelta del partner e della soluzione sono cruciali. 

Vuoi vedere una demo di un gestionale con i dati del tuo sistema?  Contattaci!

2. Gestire la resistenza al cambiamento

Anche noi abbiamo affrontato una software selection interna, valutando una decina soluzioni prima di scegliere quelle che oggi rivendiamo e utilizziamo internamente: Business di NTS Informatica e Gest.Online. Entrambe sono intuitive e rappresentano per molti utenti un passo avanti immediato, in alcuni casi un vero sollievo. Non saranno prodotti perfetti, ma ci sentiamo sicuri nel dire che sono i migliori prodotti che abbiamo visto sul mercato. Avendo poi formato decine di utenti, abbiamo constatato che grandi problemi di user adoption non ce ne sono mai stati. 

3. Controllo di tempi e costi

Evitare sforamenti di budget e scadenze richiede leadership ed esperienza. Per questo ci affidiamo ai nostri consulenti senior, professionisti con oltre 20 anni di esperienza, capaci di ascoltare i clienti ma anche di dire “no” quando serve, a tutela del progetto.

Se vuoi approfondire questi aspetti, in questa guida su come scegliere il software gestionale trovi ulteriori suggerimenti proprio su questo punto.

4.Integrazione con altri sistemi

In teoria tutto è integrabile, ma il software custom dovrebbe restare l’ultima opzione, perché costoso e difficile da mantenere. La scelta migliore è puntare su soluzioni già dotate di numerose integrazioni pronte, che garantiscono stabilità oggi e flessibilità per i bisogni futuri.

Non è mai necessario comprare tutto subito. L’importante è che il sistema permetta espansioni e si possa integrare quando sarà il momento giusto.

5. Un partner di fiducia

La qualità di una partnership si misura sul campo, affrontando insieme sfide e difficoltà. Noi preferiamo che siano i nostri clienti a parlare per noi: se lo desideri, possiamo metterti in contatto con aziende che hanno già affrontato con successo un cambio gestionale al nostro fianco. In fondo, chiedere all’oste se il vino è buono non è mai elegante: meglio fidarsi di chi lo ha già assaggiato.

Gest24 può aiutarti a cambiare gestionale in serenità

Cambiare gestionale non deve essere un salto nel buio. Con gli strumenti giusti e un partner esperto al tuo fianco, la migrazione può trasformarsi in un passaggio rapido e sicuro, senza rallentare il lavoro quotidiano.

Noi di Gest24 siamo pronti ad accompagnarti in ogni fase, dal primo test alla piena operatività, così che tu possa concentrarti sul tuo business mentre noi ci occupiamo della parte tecnica.

👉 Contattaci senza impegno: ti mostreremo Business di NTS Informatica e ti faremo vedere come gestiamo le migrazioni in modo da rendere la tua azienda subito operativa.

Contattaci

Altri articoli