Gest24

Twenty CRM

Home » Blog » Twenty CRM
Twenty CRM Open Source

Il mondo del CRM Open Source sta vivendo un momento di grande fermento. Nuovi player stanno emergendo, portando sul mercato soluzioni fresche, innovative e accessibili. Tra questi, spicca Twenty, un CRM francese che ambisce a diventare una valida alternativa per freelance, micro aziende e startup in cerca di una gestione dei contatti e delle opportunità commerciali semplice ed efficace.

Oggi ti presento Twenty, un software CRM che ho avuto modo di testare e che promette di rispondere a un’esigenza sempre più comune: trovare un CRM economico, funzionale, personalizzabile e che possibilmente si possa installare sui propri server.

Cosa rende Twenty un CRM speciale?

Twenty è nato con un’ambizione che non passa inosservata: competere direttamente con colossi come Salesforce, ma con un approccio completamente diverso. Ovvero quello di essere a servizio del business fatto dalle persone e non dei dati e della data engineer.

Questo CRM combina la semplicità d’uso con il modello Open Source, offrendo la possibilità di installarlo sui propri server o di utilizzarlo come SaaS a partire da soli 9 euro al mese per utente.

Ecco alcuni dei punti di forza principali di Twenty:

  • Facilità di utilizzo: La sua interfaccia richiama strumenti moderni e intuitivi come Notion.
  • Automatizzazione intelligente: Importa automaticamente i contatti da Gmail, semplificando uno degli aspetti più noiosi del CRM: il data entry.
  • Integrazione: si connette nativamente a Slack e a Mailchimp, ma con zapier si possono realizzare automazioni interessanti.
  • Personalizzazione: Offre la possibilità di aggiungere e modificare campi in base alle esigenze specifiche del tuo business.
  • Prezzo accessibile: A soli 9 euro al mese se scegli la versione SaaS, altrimenti è gratis. Ti serve solo un server e un sistemista che deve installarlo. Che costa sicuramente molto più di 9 euro al mese. Quindi bisogna fare un po’ di conti e pensare a cosa si vuole fare veramente con questo CRM.

Per chi è pensato il CRM Twenty?

Twenty si rivolge a una vasta gamma di professionisti e aziende, ma è particolarmente adatto per:

  • Freelance che desiderano gestire i propri clienti senza complicazioni.
  • Micro imprese e startup che cercano un CRM accessibile ma completo.
  • Team ridotti che hanno bisogno di una piattaforma semplice e immediata per coordinare le attività.
  • Progetti in cui serve personalizzazione, come capita spesso quando si cerca un CRM Open Source.

Se ti riconosci in una di queste categorie e cerchi una soluzione economica ma efficace, Twenty potrebbe essere il CRM giusto per te.

I limiti di Twenty (e come li sta superando)

Ovviamente, Twenty non è privo di difetti, ma è importante sottolineare che si tratta di un software giovane, ancora in evoluzione. Insomma è una startup, bisogna avere pazienza.

Tra le limitazioni attuali troviamo:

  • Reportistica: Al momento manca un modulo dedicato ai report, ma è già in fase di sviluppo e previsto per l’inizio del prossimo anno.
  • Lingua: L’interfaccia è disponibile solo in inglese, ma per chi ha una minima dimestichezza con il lessico base del CRM, questo non rappresenta un ostacolo insormontabile.
  • App mobile: Non è ancora disponibile un’app dedicata, ma il CRM è comunque utilizzabile da dispositivi mobili grazie all’interfaccia web ottimizzata.

Nonostante queste limitazioni, Twenty sta dimostrando di essere una piattaforma in rapida crescita, con un team di sviluppo attento e reattivo.

Il tutorial completo: scopri Twenty in azione

Se vuoi vedere Twenty in azione e capire se è il CRM giusto per te, ti invito a guardare il video tutorial completo che ho realizzato. Nel video esploro tutte le principali funzionalità di Twenty, dalle opzioni di personalizzazione alla gestione delle opportunità, passando per l’importazione dei contatti e la creazione di nuove aziende.

Altri articoli